Residence Lepontina
Il tuo hotel conveniente in zona Garibaldi-Farini a Milano
L'hotel ideale per soggiorni lunghi o brevi
Residence Lepontina è facilmente raggiungibile dall’ospedale Humanitas, rendendo perfetta la sua posizione per chi cerca comodità durante visite mediche o soggiorni prolungati. Inoltre, la vicinanza alla discoteca Alcatraz offre un'opportunità unica per chi desidera godersi la vita notturna milanese.
Esperienza e competenza
per vivere al meglio Milano
Descrizione
Residence Lepontina offre una confortevole sistemazione per il vostro soggiorno a Milano, sia per business sia per turismo. Avrete l’occasione di visitare l’eccitante città di Milano durante la vostra permanenza al Residence Lepontina a Milano, nonchè i monumenti più famosi della città, tra cui la Chiesa di Santa Maria delle Grazie dove si trova l’Ultima Cena di Leonardo, il centro storico che incorpora il quadrilatero della moda, il Castello Sforzesco simbolo della città insieme al Duomo, la gloriosa Piazza della Scala che ospita il più importante palazzo dell’Opera al mondo, la Scala.
L’ottimo livello di comfort delle nostre camere e la qualità dei nostri servizi fanno del Residence Lepontina di Milano una struttura a tre stelle, dove l’ospitalità è affiancata dalla cortesia e dalla disponibilità del personale, sempre pronto ad esaudire ogni richiesta e risolvere qualsiasi problema.
Per lavoro o per divertimento:
Residence Lepontina è la scelta giusta!
google REVIEWS
TRIPADVISOR REVIEWS
Situato in zona centrale e silenziosa
a soli 3 Km da Piazza Duomo
Posizione
Il Residence Lepontina si trova in centro a Milano, in una tranquilla posizione nella storica zona “Garibaldi”, al centro-nord della città. Il Residence si trova poco distante dal Tangenziale Nord di Milano ed è quindi facilmente raggiungibile con l’auto. Con i mezzi pubblici o a piedi, in breve tempo sarete nel cuore della città di Milano, il cui primo nucleo urbano ebbe le sue origini nella Mediolanum primitiva.
L’asse stradale costituito dalle vie Tre Alberghi, Speronari, Spadari e Armonari, tuttora il centro storico di Milano, giungeva fino alla Medioevale “Cordusio” , dove era situata la Porta nord dalla quale si apriva la strada per Como, l’attuale Corso Garibaldi. Dal corso si diramano strade, viuzze e vicoli ricchi di sorprese e scoperte per uno shopping alternativo, sino ad arrivare al pittoresco ed artistico quartiere di Brera.
Posizione invidiabile: vicino all'ospedale Humanitas, al polo Unicredit e alla discoteca Alcatraz
In Auto
Autostrade A1 – A7
Dall’Autostrada seguire Tangenziale Est , continuare per il Tangenziale Nord fino all’uscita di “Viale Zara”. Proseguire fino all’incrocio con Viale Stelvio, girare a destra e continuare fino all’incrocio con Via Farini, girare a sinistra poi la prima a destra.
Autostrada A4
Dall’Autostrada seguire Tangenziale Nord uscita “Viale Zara”. Proseguire fino all’incrocio con Viale Stelvio, girare a destra e continuare fino all’incrocio con Via Farini, girare a sinistra poi la prima a destra.
In Treno
Stazione Centrale
Prendere la metroplolitana Linea Gialla M3 e scendere alla fermata Maciachini poi bus n° 70, e scendere alla fermata di Farini/Stelvio o a piedi 500 metri percorribili in 5 minuti.
Stazione Cadorna
Prendere la metropolitana Linea verde M2 e scendere alla fermata di Stazione Centrale poi prendere la metropolitana Linea gialla M3 e scendere alla fermata di Maciachini.
In Aereo
Aeroporto Linate
Prendere shuttle bus fino alla Stazione Centrale ogni 30 minuti, poi prendere la metropolitana Linea gialla M3 e scendere alla fermata Maciachini.
Aeroporto Malpensa
Prendere il Malpensa Bus Express fino alla Stazione Centrale ogni 30 minuti, poi prendere la metropolitana Linea gialla M3 e scendere alla fermata Maciachini.
Aeroporto Orio al Serio
Prendere shuttle bus fino alla Stazione Centrale ogni 30 minuti, poi prendere la metropolitana Linea gialla M3 e scendere alla fermata Maciachini.
Scegli Residence Lepontina
per un soggiorno sereno e tranquillo!
Camere
Il Residence Lepontina di Milano offre 58 camere, arredate con gusto e personalità, composte da: ingresso, camera (singola, doppia o matrimoniale), angolo cottura e servizi privati (doccia o vasca). Lo spazio di ciascun monolocale è stato studiato per poter sfruttare ogni angolo disponibile e creare così un ambiente confortevole e funzionale.
La funzionalità delle soluzioni abitative del Residence Lepontina garantisce un comodo soggiorno e l’ubicazione della struttura, in una zona tranquilla, il silenzio necessario in ogni momento della giornata e un riposo sereno e tranquillo.
Long Stay - Affitti lunghi
Dovete trasferirvi a Milano per un lungo periodo di lavoro o dovete fermarvi per la Fashion Week? Residence Lepontina è il posto giusto per soggiorni lunghi.
Short Stay - Affitti brevi
Avete un concerto all'Alcatraz o volete fare shopping e vi serve soggiornare per una sola notte a Milano? Siamo la soluzione ideale per soggiorni brevi.
Informazioni e importi
L’imposta di soggiorno, istituita con delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 11 giugno 2012, è un tributo che si applica a tutti coloro che, non residenti, soggiornano nelle strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, presenti sul territorio comunale di Milano.
L’imposta, in vigore dal 1° settembre 2012, è determinata per persona con l’applicazione di tariffe fisse che vanno da €. 1,00 a €. 5,00 per ogni notte di permanenza nella struttura in ragione del numero di stelle attribuite:
RTAs – RESIDENCE 3 STELLE – TARIFFA € 4,90 – DA PAGARE IN CONTANTI E/O CON CARTE ELETTRONICHE PER UN MASSIMO DI 14 NOTTI
Esenzioni ed agevolazioni
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
a) I minori fino al diciottesimo anno di età;
b) I giovani fino a 30 anni che pernottano negli Ostelli per la Gioventù, gestiti da soggetti pubblici o privati per il conseguimento di finalità sociali, educative e culturali;
c) I familiari e/o affini o comunque accompagnatori, limitatamente al periodo di ricovero, di soggetti la cui degenza avverrà presso le strutture sanitarie presenti sul territorio della Provincia di Milano. Saranno esentati previo rilascio di attestazione resa in base ad autocertificazione sulla quale si dichiara che il soggiorno presso la struttura ricettiva è finalizzato all’assistenza sanitaria della persona ricoverata;
d) I soggetti che a seguito di ricovero ospedaliero, proseguono le cure presso le strutture sanitarie milanesi e della Provincia di Milano nonché i relativi accompagnatori;
e) Coloro che soggiornano nei residence ed il cui periodo di permanenza è superiore ai 14 giorni consecutivi;
f) Il personale appartenente alle Forze dell’Ordine e/o Forze Armate che per ragioni di servizio alloggia nella Città di Milano limitatamente al servizio medesimo;
g) Gli studenti universitari di età non superiore a 26 anni che alloggiano in strutture, in pensionati o residenze universitarie;
h) Le persone con disabilità più gli accompagnatori;
i) Tutti i volontari della Protezione Civile provinciale, regionale e nazionale e gli appartenenti alle associazioni di volontariato in caso di calamità e grandi eventi individuati dall’Amministrazione.
Come pagare
Il soggetto che alloggia nella struttura ricettiva dovrà pagare al gestore della struttura l’importo dovuto a titolo di imposta di soggiorno previo rilascio di una ricevuta nominativa sulla quale dovrà essere scritto tale importo o in alternativa della fattura fiscale con l’indicazione sulla stessa sia della somma dovuta per il tributo che della dicitura “operazione esclusa da IVA ex art.15 del D.P.R. 633/1972”. La ricevuta dovrà essere conservata per un periodo di almeno sei anni.
Per quanto concerne il pagamento dell’imposta da parte delle organizzazioni di eventi congressuali, convegni o viaggi di gruppo l’assolvimento del tributo dovrà avvenire preventivamente all’inizio del soggiorno per consentire al gestore della struttura ricettiva di precisare nella fattura l’eventuale avvenuto pagamento dell’imposta.
Informazioni e importi
Esenzioni ed agevolazioni
Come pagare
L’imposta di soggiorno, istituita con delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 11 giugno 2012, è un tributo che si applica a tutti coloro che, non residenti, soggiornano nelle strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, presenti sul territorio comunale di Milano.
L’imposta, in vigore dal 1° settembre 2012, è determinata per persona con l’applicazione di tariffe fisse che vanno da €. 1,00 a €. 5,00 per ogni notte di permanenza nella struttura in ragione del numero di stelle attribuite:
RTAs – RESIDENCE 3 STELLE – TARIFFA € 4,90 – DA PAGARE IN CONTANTI E/O CON CARTE ELETTRONICHE PER UN MASSIMO DI 14 NOTTI
Informazioni e importi
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
a) I minori fino al diciottesimo anno di età;
b) I giovani fino a 30 anni che pernottano negli Ostelli per la Gioventù, gestiti da soggetti pubblici o privati per il conseguimento di finalità sociali, educative e culturali;
c) I familiari e/o affini o comunque accompagnatori, limitatamente al periodo di ricovero, di soggetti la cui degenza avverrà presso le strutture sanitarie presenti sul territorio della Provincia di Milano. Saranno esentati previo rilascio di attestazione resa in base ad autocertificazione sulla quale si dichiara che il soggiorno presso la struttura ricettiva è finalizzato all’assistenza sanitaria della persona ricoverata;
d) I soggetti che a seguito di ricovero ospedaliero, proseguono le cure presso le strutture sanitarie milanesi e della Provincia di Milano nonché i relativi accompagnatori;
e) Coloro che soggiornano nei residence ed il cui periodo di permanenza è superiore ai 14 giorni consecutivi;
f) Il personale appartenente alle Forze dell’Ordine e/o Forze Armate che per ragioni di servizio alloggia nella Città di Milano limitatamente al servizio medesimo;
g) Gli studenti universitari di età non superiore a 26 anni che alloggiano in strutture, in pensionati o residenze universitarie;
h) Le persone con disabilità più gli accompagnatori;
i) Tutti i volontari della Protezione Civile provinciale, regionale e nazionale e gli appartenenti alle associazioni di volontariato in caso di calamità e grandi eventi individuati dall’Amministrazione.
Esenzioni ed agevolazioni
Il soggetto che alloggia nella struttura ricettiva dovrà pagare al gestore della struttura l’importo dovuto a titolo di imposta di soggiorno previo rilascio di una ricevuta nominativa sulla quale dovrà essere scritto tale importo o in alternativa della fattura fiscale con l’indicazione sulla stessa sia della somma dovuta per il tributo che della dicitura “operazione esclusa da IVA ex art.15 del D.P.R. 633/1972”. La ricevuta dovrà essere conservata per un periodo di almeno sei anni.
Per quanto concerne il pagamento dell’imposta da parte delle organizzazioni di eventi congressuali, convegni o viaggi di gruppo l’assolvimento del tributo dovrà avvenire preventivamente all’inizio del soggiorno per consentire al gestore della struttura ricettiva di precisare nella fattura l’eventuale avvenuto pagamento dell’imposta.
Come pagare
Accoglienza, attenzione e cortesia:
il nostro caloroso benvenuto!
Servizi
Accoglienza e ospitalità rappresentano l’essenza del Residence Lepontina di Milano, gli ospiti potranno trovare un ambiente confortevole e caratterizzato da numerosi servizi. Inoltre per soddisfare tutte le esigenze di lavoro a Milano, il Residence Lepontina offre: forno a microonde, servizio fax, collegamento WI-FI, TV LED 24” con ricezione satellitare e reception in lingua.
Check in entro le 20:00
Check out entro le 11:00
Lavanderia interna ed esterna
Parcheggio interno
Carte accettate: MasterCard, Visa, American Express, JCB, Diners Club, Discover, China UnionPay
Altri comfort in camera
- Forno a microonde
- Servizio Fax
- Free WiFi
- TV LED 24"
- TV Satellitare
- Staff multilingue
- Deposito bagagli
- Telefono
- Asciugacapelli
- Cassaforte
- Angolo cottura
- Biancheria bagno
- Biancheria letto
- Riscaldamento in inverno ed aria condizionata in estate con sistema centralizzato, gestibile autonomamente con termostato all’interno di ogni singolo appartamento
Galleria fotografica
Offerte Speciali

Contattaci IT
We will get back to you as soon as possible.
Please try again later.
Contattaci
Per qualsiasi domanda o informazione,
non esitare a contattarci.